
“Imparerai a tue spese
che nel lungo tragitto della vita
incontrerai tante maschere e pochi volti.”
L. Pirandello
Generalità
Meridiano Shou Jue Yin (m. del ministro del cuore – MC) appartenente al Movimento Fuoco Ministro. Orario di massima attività, dalle ore 19 alle ore 21.
La Simbologia
La maschera
Il Decorso
Riceve energia dal canale del Rene a livello del cuore.
Nasce al centro del petto e si divide in 2:
I° attraversa il diaframma discende nell’addome e si lega ai tre livelli del Triplice Riscaldatore.
II° si dirige verso la superficie ed emerge a livello del 4° spazio intercostale MC1, al lato del capezzolo.
Da qui risale curvando sulla piega ascellare anteriore per poi scendere sul braccio che percorre sul ventre del muscolo bicipite brachiale.
Raggiunge il centro della piega di flessione del gomito MC3 e prosegue sull’avambraccio tra radio e ulna e, passando per il centro della piega del polso MC7.
Prosegue sul palmo MC8 della mano per terminare sulla estremità ungueale del dito medio MC9.
Un ramo secondario parte dal palmo della mano e lo collega al canale del Triplice Riscaldatore.
Conclusione
E’ un meridiano molto importante per studiare e trattare lo psichismo in medicina cinese, infatti il suo decorso è costellato da 9 punti, lo stesso numero dei punti del meridiano del cuore.
Articoli Correlati
Il percorso interno ed esterno del meridiano del polmone
Il percorso interno ed esterno del meridiano del cuore
Il percorso interno ed esterno del meridiano del grosso intestino
Il qi va dove lo porta la mente
I sei livelli energetici e I Ching
Il sistema dei canali energetici